L’arte bianca nella famiglia fonda le radici nel lontano 1960, quando
i coniugi Franco iniziano la loro attività nel piccolo comune di
Villanova Solaro a circa 15 km da Saluzzo.

Io posso dire di essere stato allevato
nella farina !!!

La
mia prima esperienza lavorativa risale al 1984 nel laboratorio di
famiglia, ma nel 1986 i miei genitori aprono a Moretta un punto
vendita per il pane ed è proprio qui che comincia la mia carriera di
pasticcere.
Inizia un lungo periodo di ricerca, studio e sperimentazione di
ricette, in particolare con Umberto Graglia, famoso nel settore, che
partendo dall’abc mi porta a gestire il mio negozio.
Avvenimenti importanti segnano la mia storia; nel 1991 entra nella mia
vita e nell’attività Laura che si occupa del negozio, crea
confezioni e vetrine; si può dire che "veste" i miei prodotti o meglio mette la
ciliegina sulla torta perché anche l’occhio vuole la sua parte. L’anno
dopo inauguriamo il nuovo negozio con due vetrine e annesso
laboratorio. Nel 1996 con il pensionamento di mia mamma diventiamo
titolari dell’azienda. Nel 2002 arriva la piccola Marta ma già con le
sue mansioni nell’attività !!!

In
tutti questi anni ho sempre cercato di migliorare tramite corsi di
aggiornamento, conoscendo molti dei più bravi pasticceri e apprendendo
nuove tecniche.
Nonostante mi manchi l’esperienza lavorativa come dipendente in altri
laboratori il continuo contatto con i colleghi e le scuole come “Étoil’’
- “Cast alimenti’’ e la “Valrhona’’, hanno contribuito al mio
inserimento in questo mestiere così coinvolgente.
Nomi
prestigiosi del settore segnano la mia carriera partendo da Guido
Bellissima di Torino, Mauro Morandin di Sant Vincent discepolo di
Bellissima, Antonio le Rose di Genova che collabora con Nestlè, Renato
Racca di San Bartolomeo, Luigi Biasetto ex campione del mondo,
Christian Beduschi di Cortina, Eliseo Tonti di natali ravennesi
insegnante ed ex titolare di una pasticceria in svizzera, Achille Zoia, Mannori e Iginio Massari docenti alla scuola di Brescia, Frèdèric Bau responsabile della scuola Valrhona in Francia ed il suo
collaboratore Philippe Givre, Roberto Lestani campione del mondo di
pasticceria 2004.
Ultimo ma non per importanza Sergio Canepa di Chiusa Pesio che con il
suo entusiasmo ha organizzato corsi e dimostrazioni ospitandoci come
colleghi e come amici.
E … non si finisce mai di imparare !
|